Post recenti

Pagine: [1] 2 3 4 5 6 ... 10
1
MTB Hardtail / Re:GHOST LECTOR Walerio
« Ultimo post da maci79 il Marzo 18, 2025, 11:26:42 am »
Bella la Lector...  :punk:
2
MTB Hardtail / Re:La mia Epic HT 2020
« Ultimo post da maci79 il Marzo 18, 2025, 11:24:44 am »
grande Max... sempre in prima linea...  :63: :cheers:
3
MTB Hardtail / Re:La mia Epic HT 2020
« Ultimo post da Max__65 il Marzo 13, 2025, 10:04:38 am »
ciao MAx
uso anteriore e posteriore per entrambi ? o sono specifici ?

Io generalmente uso Fast Trak T5/T7 2.35 anteriore e Renegade T5 2.35  al posteriore 12 mesi l'anno quindi ora proverà Fast Trak e Air Trak (che poi è un rengade aggiornato) però cè qualche pazzo da me che usa 2 renegade 2,35.
4
MTB Hardtail / Re:La mia Epic HT 2020
« Ultimo post da RightClick il Marzo 13, 2025, 09:12:46 am »
ciao MAx
uso anteriore e posteriore per entrambi ? o sono specifici ?
5
MTB Hardtail / Re:La mia Epic HT 2020
« Ultimo post da bach il Marzo 12, 2025, 06:09:47 pm »
:63:

Air Trak Flex Lite 29x2.35

io uso i pirelli xc rc ma questi mi stuzzicano parecchio...

come peso siamo forse qualcosa sotto...
6
MTB Hardtail / Re:La mia Epic HT 2020
« Ultimo post da Max__65 il Marzo 12, 2025, 10:30:05 am »
 :63:

Air Trak Flex Lite 29x2.35
7
MTB Hardtail / Re:La mia Epic HT 2020
« Ultimo post da Max__65 il Marzo 12, 2025, 10:28:07 am »
Una volta quì c'era questa buona abitudine di postare le novità e i loro pesi...   

Fast Trak Flex Lite 29x2.35
8
Officina / Scalpel SI 2019 : compatibilità movimento centrale FSA "road"
« Ultimo post da cannon il Febbraio 13, 2025, 11:55:50 am »
Buongiorno a tutti ,

gentilmente mi sapreste dire se questo movimento centrale della FSA sia compatibile con telaio Scalpel SI anno 2019 da 83 mm ?


modello BB30 386 EVO  -  codice PF8200  specifico x strada ROAD per scatole movimento strada 68 / 79 / 86,5 mm


ho cercato sul sito FSA ed è presente il modello specifico x MTB :

modello PF30 PF9200  per scatole movimento strada 68 / 73 mm  ma sulle specifiche la Scalpel ha misura  83 mm


quindi la misura di quest'ultimo , anche se specifico x mtb , non "quadra" .....  :martellata:

Vi ringrazio molto!

Buona giornata!






9
Officina / Re:Rottura Reggisella - dubbio collarino Carbon Ti
« Ultimo post da monticone il Gennaio 13, 2025, 03:46:02 pm »
Una decina di anni fa c'è stato un periodo che alcuni collarini avevano forme strane con tagli obliqui che appunto "vendevano" come carbon friendly.

Ovviamente era una stupidaggine, in realtà ormai i pochi collarini non integrati con un peso decente realizzati dalle aziende di telai blasonati (e non) sono realizzati come il nostro.
10
Officina / Re:Rottura Reggisella - dubbio collarino Carbon Ti
« Ultimo post da RightClick il Gennaio 13, 2025, 12:47:27 pm »
Citazione
Quesito piuttosto bizzarro dal momento che il collarino non è a contatto con il reggisella.

vero    :cheers:

in realtà mi chiedevo SE il collarino originale della mia bici che è tagliato NON verticalmente ma per obliquo rispetto al Carbon Ti (molti collarini reggisella si "vendono" questo disegno per la compatibilità con i reggisella in carbonio) possa aver influito. Il componente reggisella Alpcross è di discreta fattura ma a questo punto le cose sono 2:

o il mio telaio funziona meglio con il collarino originale
oppure ho sopravvalutato la qualità del reggisella  :biggrin2:

ovviamente tutte le tue indicazioni (ma è sempre utile ricordarlo) sono state rispettate (uso di pasta al carbonio, dinamometrica ecc...)

Pagine: [1] 2 3 4 5 6 ... 10